
Pannello isolante in polistirene estruso, strutturato a celle chiuse per il rivestimento della parte piana inferiore del cassonetto. La parte terminale del pannello presenta delle micro-incisioni per facilitare il posatore nel taglio a misura. La solidità del pannello è tale da ottenere un taglio senza la produzione di briciole - tipiche del classico polistirolo - particolarmente fastidiose quando si lavora in ambienti abitati. Si taglia con il cutter, è perfettamente impermeabile al vapore, all’aria ed all’acqua che viene portata all’interno del cassonetto quando viene recuperato il telo bagnato dalla pioggia. Disponibile in due spessori, da 10 e 20 mm, lunghezza cm.105 e larghezza cm 25. Le principali caratteristiche del prodotto sono:
Il basso valore di conducibilità termica per evitare gli scambi di calore tra interno ed esterno (λ = 0,03).
Impermeabilità al vapore per evitare che l’aria calda e umida interna possa trasmigrare nel vano cassonetto (80 < μ < 200). Questa caratteristica è molto importante perché in inverno una eventuale infiltrazione all’interno del cassonetto dell’aria calda proveniente dall’ambiente interno potrebbe produrre condensa nel vano creando problemi di muffa o addirittura causare il congelamento del telo durante la notte ed impedirne poi il normale srotolamento; il rischio è tanto maggiore quanto più la cavità, grazie all’uso degli spazzolini, è stata resa semiventilata.
Nessuna formazione di briciole rispetto al tradizionale EPS.
Totale impermeabilità all’acqua (aumento di volume del materiale immerso in acqua = +0,3%).
Nessun commento per il momento